-
Birra di colore ambrato, caratterizzata dal gusto del malto monaco e caramello che sono lasciati in primo piano da un basso tenore di amaro e dall'assenza di aroma di luppolo. Note di frutta secca, prugna e nocciola. Bilanciata più sul dolce che sull'amaro.
-
Birra di colore giallo dorato, di alta fermentazione, caratterizzata dal gusto mielato del malto pilsner e dal bouquet di aromi creati dal lievito, dall'utilizzo del Genepy in infusione ed a freddo. L'aroma dell'Artemisia Genepy si distingue bene all'olfatto mentre al gusto si armonizza con gli altri aromi senza essere troppo invadente.
-
Birra di colore giallo chiaro, caratterizzata dal gusto mielato del malto pilsner e dall'aroma erbaceo e floreale dei luppoli tedeschi.
-
Birra di color ebano scuro, caratterizzata dalle tostature dei malti e dalla cremosità avvolgente dell'avena. Note di caffè, liquirizia e crema di latte. Finale lungo ed amaro.
-
Birra di colore giallo chiaro a bassa fermentazione, in stile tedesco Helles, dall'aroma erbaceo e floreale ma dal gusto avvolgente.
-
Birra di colore aranciato, torbida, di alta fermentazione, caratterizzata dal dolce del malto, dai tratti rustici della segale e dai tipici aromi dati dall'utilizzo di levito da birra weiss.
-
Fresca e leggera, è una tipica bitter inglese. E’ la birra del viandante: puoi berla e continuare il pellegrinaggio.
-
Birra di colore giallo chiaro, caratterizzata dal gusto mielato del malto pilsner e dall'aroma erbaceo e floreale dei luppoli tedeschi.
-
Questa birra è la nostra interpretazione dei Barley Wine inglesi, affinata con legno di quercia e invecchiata in bottiglia per due anni.
-
La nostra birra con malto 100% valdostano, una Helles Bock rivisitata con l'aggiunta di luppoli tedeschi a freddo con un particolare aroma fruttato.
ORDINA VIA WHATSAPP, MAIL o SMS!
Ti ricontatteremo per organizzare la consegna in tutta sicurezza
CONTATTACIORDINA VIA WHATSAPP, MAIL o SMS!
Ti ricontatteremo per organizzare la consegna in tutta sicurezza
CONTATTACI














































































DOVE BERE “ALLA SPINA”

Osteria La Cave patrimonio dell’UNESCO…una volta che entro UN…ESCO più!!! Cit. Guidus Zub
IL VIDEO DELLE BIÈRES